Cena

Carciofi e uova strapazzate

Oggi vi devo fare una confessione: c’è un ortaggio che proprio non riesco a mangiare, il carciofo. Malgrado io non nutra una grande simpatia nei suoi confronti, sto cercando di trovare delle ricette che mi permettano di mangiarlo con piacere perché fa davvero bene (leggete i punti forti di questo piatto)! Ho provato a cucinare i carciofi tempo fa in un piatto unico con patate e pollo. Per la cena dell’altra sera invece ho provato ad unirli con le uova e devo ammettere che li ho mangiati con piacere, probabilmente perchè le uova hanno coperto un pò il sapore tipico del carciofo che non è molto di mio gradimento. Inoltre, questa è un’ottima soluzione sia come secondo piatto sia come cena perchè accompagnando magari il tutto con del pane di segale tostato, creiamo un piatto unico e completo.

DSC00690.JPG

Ingredienti

  • 200g di carciofi
  • 2 uova
  • mezzo porro
  • olio extravergine di oliva
  • aglio e prezzemolo

Preparazione

  1. Pulite i carciofi e tagliarli a fettine sottili
  2. In una padella fate appassire un mezzo porro con un cucchiano di acqua e uno di olio evo (senza soffriggere)
  3. Aggiungete i carciofi e fateli trifolare per circa 15 minuti fino a quando non saranno cotti, aggiungendo di tanto in tanto un pò d’acqua per non far seccare. Potete anche aggiungere un trito di aglio e prezzemolo per insaporire.
  4. Strapazzate i carciofi con un paio di uova.
  5. Potete accompagnare il tutto con del pane di segale tostato

I punti forti di questo piatto

  • I carciofi hanno infatti un’ottima azione drenante e vengono infatti usati nelle diete anche per favorire l’eliminazione di liquidi e nel ridurre il gonfiore addominale
    • Sono ricchi di fibre aiutando in caso di stitichezza
    • Sono coleretici, cioè aiutano la secrezione e produzione di bile favorendo il transito intestinale
    • Hanno un basso indice glicemico e possono quindi essere utilizzati anche da chi soffre di diabete.
    • Hanno inoltre un buon contenuto vitaminico e sono ricchi di sali minerali, quali ferro, calcio e potassio. Andrebbero quindi consumati con regolarità, alternandoli ad altri ortaggi e ad altre verdure, all’interno di un regime dietetico sano ed equilibrato.
  • Piatto veloce da preparare e molto saziante
  • Piatto completo perchè sono presenti le fibre dei carciofi, le proteine delle uova, i grassi buoni dell’olio evo e i carboidrati del pane di segale che usiamo per accompagnare

E a voi piacciono i carciofi? Come li cucinate? Fatemelo sapere nei commenti!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...