In questo articolo voglio parlarvi di una sindrome che colpisce oggi giorno molte persone, circa il 10-20% della popolazione dei paesi industrializzati. Si tratta della sindrome del colon irritabile, nota anche come IBS (Irritable Bowel Syndrome) che ha un forte effetto sulla qualità della vita del paziente. L'eziologia di questa sindrome è ancora poco nota… Continua a leggere Sindrome del colon irritabile e Dieta Low-FODMAPs
Categoria: Diete per patologie
Alimentazione e fertilità
E' risaputo quanto sia importante seguire una corretta alimentazione durante la gravidanza. Meno conosciuto è invece il ruolo dell'alimentazione nei problemi di fertilità sia femminili che maschili . Sovrappeso e scorrette abitudini alimentari sono infatti cause determinanti dell'infertilità di una coppia. Questa è una problematica alquanto diffusa. Basti pensare che in Italia circa il 15%… Continua a leggere Alimentazione e fertilità
Allergie e intolleranze alimentari: test diagnostici e test non convenzionali – parte 2
Test alternativi e non convenzionali per la diagnosi delle intolleranze alimentari Nell'articolo precedente, si è parlato della differenza tra intolleranze ed allergie alimentari e dei metodi diagnostici convenzionali. In questo articolo parleremo invece dei test alternativi e non convenzionali, Questi test sono stati sottoposti a valutazione clinica tramite studi controllati, che ne hanno dimostrato l’assoluta… Continua a leggere Allergie e intolleranze alimentari: test diagnostici e test non convenzionali – parte 2
Allergie e intolleranze alimentari: test diagnostici e test non convenzionali – parte 1
Oggi voglio parlarvi di un argomento molto attuale: le intolleranze alimentari. Si tratta di un argomento molto vasto e in questa sezione potrete trovare diversi articoli su questo argomento. Parlerò delle diverse intolleranze alimentari e di come queste si possano gestire con un piano nutrizionale adatto e personalizzato. (immagine dal web) Prima di parlare nello… Continua a leggere Allergie e intolleranze alimentari: test diagnostici e test non convenzionali – parte 1