Primi piatti

Pasta al forno light con polpettine

Oggi è Primo Maggio, festa dei lavoratori. Questo è un giorno di festa in cui si sta finalmente a casa, riposati e tranquilli. In giornate come queste si ha più tempo per dedicarsi al cucinare piatti più elaborati, da gustare con il resto della famiglia. Ma come fare questo senza rischiare di non rispettare il nostro piano alimentare? Come soluzione vi propongo la pasta al forno con le polpettine. Sembra strano sentir parlare di pasta al forno in un regime dietetico? Suppongo di si, ma se abbiniamo e scegliamo con cura gli ingredienti, nulla ci vieta di gustarla! Di certo non vi posso garantire che sia  buona e saporita come quella della nonna, che ci aggiunge uova, mortadella, mozzarella e chi più ne ha più ne metta! Ma vi assicuro che la mia versione è molto buona e soddisfa sia il palato sia gli occhi!

DSC00706.JPG

Ingredienti:

  • pasta di semola (nella quantità prevista dal vostro piano alimentare)
  • passata di pomodoro 
  • carne macinata 
  • scalogno
  • basilico

Preparazione:

  1. Con la carne macinata preparate le polpettine, condendola solo con un pò di sale e erbe aromatiche e odori a piacere
  2. Mettete insieme in un tegame lo scalogno tritato, la passata di pomodoro, una fogliolina di basilico e sale q.b. e lasciate cuocere per 30 minuti a fuoco lento. Dopo i primi 20 minuti aggiungete le polpettine
  3. Nel frattempo mettete a cuocere la pasta in acqua salata per curca 5 minuti
  4. Sporcate il fondo di una teglia con un filo di olio evo e un pò di passata di pomodoro
  5. Scolate la pasta e conditela con il sugo con le polpettine preparato. Amalgamate il tutto e versate nella teglia. Cucinare in forno ventilato per 20 minuti a 200°C.

Io ho preparato questo piatto con le polpettine perché oggi per me era prevista carne come secondo. Se nel vostro piano alimentare è invece contemplato un formaggio, ad esempio una mozzarella, potrete tranquillamente usare questa per creare la vostra pasta al forno light! Usate la fantasia e condite i vari alimenti a vostro piacimento!

Quali sono le vostre versioni di pasta al forno? Fatemelo sapere nei commenti!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...