Conoscete l'amaranto? L'amaranto è uno pseudocereale dalle ottime proprietà nutrizionali. Non contiene glutine e quindi può essere usato liberamente dai celiaci, è ricco di proteine ad alto valore biologico (contiene infatti quasi il doppio dell'aminoacido essenziale lisina rispetto ad altri cereali) ed è ricco di fibre, fosforo, calcio, magnesio e ferro. Ho provato inizialmente a… Continua a leggere Polpette di amaranto
Categoria: Ricette…buone e sane!
Porridge d’avena
I fiocchi d'avena sono un ottimo alimento da integrare nella propria alimentazione. Sono a basso indice glicemico, sono ricchi di fibre, aiutano a ridurre il colesterolo e a regolarizzare il transito intestinale. Il porridge è un ottimo modo per consumarli. Ecco la ricetta. Ingredienti per una porzione 40g di fiocchi d'avena mezza pera mezzo bicchiere… Continua a leggere Porridge d’avena
Granola fatta in casa
Avete voglia di qualcosa di diverso e genuino da consumare a colazione? Oggi vi propongo la granola fatta in casa. La granola non va confusa con il muesli. Il muesli è un'insieme di fiocchi di cereali (avena di solito), frutta secca, semi e frutta disidratata che vengono consumati crudi. Al contrario, la granola è composta… Continua a leggere Granola fatta in casa
Pasta con crema di broccoli
Oggi vi mostro una ricetta per creare un piatto unico e per mangiare i broccoli in maniera alternativa. Ho creato una crema di broccoli, che si prepara in 5 minuti e con cui condire la pasta. Questa ricetta può essere anche un modo per riuscire a far mangiare le verdure anche ai più piccoli! Ingredienti per… Continua a leggere Pasta con crema di broccoli
Farinata di ceci
I legumi sono un alimento tipico della tradizione mediterranea, dagli ottimi valori nutrizionali in quanto contengono sia carboidrati che proteine. Oggi vi propongo un modo diverso di consumare i ceci, per avvicinare al loro consumo chi di solito non li ama e per suggerire una ricetta alternativa a chi ne fa un uso regolare. La… Continua a leggere Farinata di ceci
Biscotti con farina di riso, senza burro, latte e uova!
Quando si ha a che fare con pazienti con problematiche intestinali o con diverse allergie o intolleranze alimentari, risulta spesso difficile trovare degli alimenti che siano sani, gustosi e soprattutto privi di tutti quegli elementi che scatenano le allergie o le intolleranze. Ad esempio chi ha intolleranza ad istamina difficilmente può consumare alimenti industrializzati poichè… Continua a leggere Biscotti con farina di riso, senza burro, latte e uova!
Banana Pancakes Integrali
Questa mattina ho preparato per colazione dei pancakes. Dal momento che sono sempre alla ricerca di varianti di ricette con meno ingredienti possibili e che soprattutto abbiano il minor quantitativo di zuccheri, ho sperimentato e creato questi pancakes alla banana integrali davvero buonissimi. Per evitare di aggiungere zuccheri inutili, ho utilizzato una banana matura, già… Continua a leggere Banana Pancakes Integrali
Insalata greca con cavolo rosso
Ho scoperto da poco il sapore del cavolo rosso e ne sono rimasta entusiasta! Vi proporrò nei prossimi articoli una serie di idee su come utilizzarlo nelle vostre ricette! Iniziamo con una ricetta facile facile, l'insalata greca con cavolo rosso. E' un piatto freddo che si prepara in pochi minuti, ed è perfetto sia a… Continua a leggere Insalata greca con cavolo rosso
Fusilli integrali con pesto di zucchine e salmone
Per il mio pranzo di oggi, avevo una gran voglia di pesto. Quindi mi sono ingegnata per cercare di creare un pesto che fosse il più leggero possibile. Ho cucinato dunque dei fusilli integrali con pesto di zucchine e ho creato un piatto unico, aggiungendo del salmone fresco. Ecco la ricetta! Ingredienti (per 1 persona)… Continua a leggere Fusilli integrali con pesto di zucchine e salmone
Pancakes con farina di cocco
Oggi ho voluto provare una colazione differente, in vista anche di un regime alimentare particolare che tra un pò mi appresterò a seguire e di cui vi parlerò successivamente. Anche la colazione, come ogni altro pasto della giornata, dovrebbe essere completa, quindi essere costituita da una porzione di grassi, da una di proteine e da… Continua a leggere Pancakes con farina di cocco