Chi soffre di celiachia ha spesso difficoltà a trovare dei sostituti del pane qualitativamente buoni. E’ noto infatti che i prodotti industriali senza glutine (pane, focacce, crackers, biscotti) sono di scarsa qualità nutrizionale e sono ricchi di zuccheri. Questi alimenti sono quindi ad alto indice glicemico e un loro consumo può aumentare anche il rischio di sviluppare diabete di tipo 2. Per questo i nutrizionisti consigliano di usare alimenti naturalmente senza glutine quali riso, quinoa, mais, grano saraceno e patate ad esempio.
Con questa ricetta potrete preparare delle focaccine senza glutine usando prodotti naturalmente privi di questa proteine da usare come sostituto del pane.
Ingredienti
- 100g di albumi
- 30g di farina di riso integrale
- rosmarino q.b.
- sale q.b.
Procedimento
- Sminuzzate il rosmarino il più possibile
- Mescolate tutti gli ingredienti
- Ungete con dell’olio evo una padellina (più è piccola più verranno alte le focaccine)
- Aggiungere due cucchiaini di pastella e cuocere da un lato e dall’altro
Queste focaccine sono molto versatili e potete usare anche altre farine senza glutine, come quella di grano saraceno. Se usate quella di riso abbiate l’accortezza di scegliere quella integrale per aggiungere un pò di fibre all’impasto e ridurne l’indice glicemico.
Ricordate anche che solo chi ha una celiachia diagnosticata deve mangiare senza glutine, non ci sono ragioni scientifiche che indicano l’eliminazione del glutine in chi non ha questa patologia.