Colazione, Ricette...buone e sane!

Granola fatta in casa

Avete voglia di qualcosa di diverso e genuino da consumare a colazione? Oggi vi propongo la granola fatta in casa. La granola non va confusa con il muesli. Il muesli è un’insieme di fiocchi di cereali (avena di solito), frutta secca, semi e frutta disidratata che vengono consumati crudi. Al contrario, la granola è composta dagli stessi ingredienti, ma viene fatta cuocere in forno per qualche minuto.

DSC01961.JPG

Sia il muesli che la granola vi consiglio sempre di farli in casa e di non comprarli confezionati. In questo modo infatti, oltre alla qualità degli ingredienti, potete controllare le quantità di zuccheri che vi aggiungete, a differenza di quelli acquistati, che di solito ne contengono in abbondanza. Farli in casa vi permette inoltre di personalizzarli e di aggiungere solo i cereali e la frutta che più vi piacciono.

Cosa preferire tra il muesli e la granola? Non esiste una risposta univoca in quanto entrambi hanno pregi e difetti. La cottura dei fiocchi d’avena che avviene nella granola ne aumenta la digeribilità. I fiocchi d’avena infatti se consumati crudi non vengono ben digeriti a livello intestinale e possono causare gonfiore. D’altro canto la cottura dei semi o della frutta secca ne rovina un pò la qualità di vitamine e acidi grassi buoni.

Io personalmente adoro l’aroma tostato della granola e avendo un pò di avanzi di cereali e frutta secca, ho messo tutto insieme e ho preparato la ricetta che ora vi mostro.

Ingredienti

  • 150g di fiocchi di farro
  • 3 cucchiai di Miglio soffiato
  • 1 cucchiaio di semi di chia
  • Qualche fettina di papaya essiccata
  • 10 noci
  • 2 manciate di mandorle
  • 25g di miele biologico
  • mezzo bicchiere d’acqua

Procedimento

  1. Triturate grossolanamente le mandorle e le noci e tagliare a quadratini la papaya
  2. In una coppa abbastanza ampia mescolate tutti gli ingredienti secchi
  3. Aggiungete il miele e l’acqua e amalgamate tuttoDSC01955
  4. Disponete la granola su una teglia rivestita da carta da forno creando uno strato sottile minimamente sovrappostoDSC01958
  5. Cuocete in forno statico a 160°C per 20 minuti. A metà cottura girate la granola
  6. Lasciatela raffreddare, rompetela con le mani e conservatela in un contenitore ermetico.

Buona colazione!

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...