Primi piatti, Ricette...buone e sane!

Farinata di ceci

I legumi sono un alimento tipico della tradizione mediterranea, dagli ottimi valori nutrizionali in quanto contengono sia carboidrati che proteine. Oggi vi propongo un modo diverso di consumare i ceci, per avvicinare al loro consumo chi di solito non li ama e per suggerire una ricetta alternativa a chi ne fa un uso regolare.

img_20181104_190652.jpg

La ricetta di oggi è quindi la farinata di ceci, preparata con poco olio in modo tale da poter essere tranquillamente usata all’interno del proprio regime alimentare nel giorno in cui sono previsti i legumi! Vediamo come prepararla!

dav

Ingredienti

  • 250g di farina di ceci
  • 750 mL di acqua fredda
  • 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • sale q.b
  • spezie a piacere

Preparazione

  1. In una ciotola unite la farina di ceci e l’acqua evitando di formare grumi. Mescolate, salate e lasciate riposare per almeno 3 ore;
  2. Eliminate la schiuma che si verrà a formare naturalmente in superficie con un colino;
  3. Aggiungete l’olio e mescolate;
  4. In una teglia abbastanza larga versate la pastella e aggiungete delle spezie a piacere (io ho usato un pò di rosmarino);
  5. Infornate a 200°C in forno preriscaldato per circa mezz’ora, fino a quando la superficie della farinata non sarà bella dorata.

E voi in che altro modo siete soliti consumare i legumi?

Buon appetito!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...