Quando si ha a che fare con pazienti con problematiche intestinali o con diverse allergie o intolleranze alimentari, risulta spesso difficile trovare degli alimenti che siano sani, gustosi e soprattutto privi di tutti quegli elementi che scatenano le allergie o le intolleranze. Ad esempio chi ha intolleranza ad istamina difficilmente può consumare alimenti industrializzati poichè sono ricchi di questa sostanza. Lo stesso dicasi per chi soffre di patologie intestinali: questi soggetti infatti dovrebbero tenere a distanza i conservanti e gli additivi alimentari contenuti in tutti i cibi industrializzati. I pazienti con celiachia dovrebbero invece cercare di consumare prodotti naturalmente senza glutine (quinoa, riso o grano saraceno, ecc) invece dei prodotti industriali a cui il glutine viene tolto artificialmente e che non presentano un buon profilo nutrizionale. Da qui nasce l’esigenza di consumare alimenti che siano il più genuini possibili e quindi fatti in casa. Preparare il cibo in casa è ovviamente molto difficile considerando la vita frenetica che ognuno conduce ma, organizzandosi, qualcosa la si può preparare, come ad esempio i biscotti della colazione.
Con l’intento di consigliare una ricetta che sia facile e veloce da preparare e che sia adatta a tutte queste esigenze, ho ideato questi biscotti a base di farina di riso e pochissimi altri ingredienti. Possono essere consumati anche da soggetti celiaci in quanto privi di glutine.
Quella che vi presento oggi è quindi una ricetta di base che può essere personalizzata a piacimento e in base a quali alimenti vengono tollerati. Se vi è consentito, potete ad esempio aggiungere all’impasto delle gocce di cioccolato fondente e rendere i vostri biscotti ancora più gustosi! Io ho usato un pò di vanillina per aromatizzare, ma potete usare anche del succo d’arancia o della scorza di limone biologico.
Ingredienti
Dosi per circa 15 biscotti:
- 100g di farina di riso
- 50g di fecola di patate
- 1 pizzico di bicarbonato
- 40g di olio evo
- 40g di zucchero
- 80g di acqua o latte di riso
- Aroma a scelta
Preparazione
- Unite tutti gli ingredienti in una ciotola e mescolate bene fino ad ottenere un impasto omogeneo che si presenterà abbastanza liquido;
- Aiutandovi con un cucchiaio, riponete parte dell’impasto su una teglia ricoperta da carta forno creando dei dischetti.
- Cuocete per 20 minuti in forno statico preriscaldato a 175°C.
- Conservate i biscotti in un contenitore ermetico di vetro per salvaguardarne la freschezza.
Otterrete dei biscotti dal gusto molto leggero e delicato. Questi biscotti non possono essere catalogati tra i prodotti dietetici in quanto avendo farina di riso e zucchero, presentano un indice glicemico molto alto, ma sono sicuramente un’ottima alternativa per la colazione dei soggetti di cui abbiamo parlato precedentemente o che devono eliminare anche momentaneamente una serie di alimenti dalla loro dieta. Inoltre, come sempre, è la dose che fa il veleno, quindi non ci sono problemi nel consumare 3 o 4 di questi biscotti.
Provateli e fatemi sapere cosa ne pensate!