Colazione, Ricette...buone e sane!

Pancakes con farina di cocco

Oggi ho voluto provare una colazione differente, in vista anche di un regime alimentare particolare che tra un pò mi appresterò a seguire e di cui vi parlerò successivamente.
Anche la colazione, come ogni altro pasto della giornata, dovrebbe essere completa, quindi essere costituita da una porzione di grassi, da una di proteine e da una di carboidrati e fibre. Dunque per la mia colazione ho usato le uova per le proteine, la farina di cocco per i grassi, la marmellata per i carboidrati e la frutta per carboidrati e fibre. Ho unito tutti questi ingredienti per creare dei pancake e devo ammettere che il risultato mi ha stupita, sono davvero gustosi!

DSC00722

Ecco come li ho preparati.

Ingredienti per 1 persona

  • 2 uova di gallina intere
  • 2 cucchiai di farina di cocco (circa 20g)
  • una noce di olio di cocco
  • 1 pizzico di sale

Preparazione

  1. Sbattere le uova insieme alla farina di cocco e al sale fino a creare un composto omogeneo;
  2. Sporcare una padella antiaderente con un pò di olio di cocco, per evitare che i pancake si attacchino. Io ho usato una padella piccola di circa 15cm di diametro;
  3. Sulla padella già calda, versare la pastella. La quantità dipenderà da quanto spessi vorrete i vostri pancakes. Non appena la pastella si sarà rappresa e si staccherà facilmente dal fondo della padella, girateli e fateli cucinare dall’altro lato. Procedere in questo modo fino a quando non sarà terminata la pastella. Con questa dose e con la padella usata, ho ottenuto quattro pancakes.
  4. Sistemare i pancakes su un piatto. Come topping ho usato della marmellata ma potete usare quello che volete!

La ricetta di base per la pastella dei pancakes è assolutamente indicata anche per dei pancakes da consumare in un regime di dieta chetogenica, in quanto non presenta nessuna fonte di carboidrati. In un regime dietetico di questo tipo, come topping, al posto della marmellata, si potrebbe usare ad esempio del burro d’arachidi.

Se non amate il cocco, potete usare anche la farina di mandorle.

Per completare la colazione, accompagnate i pancakes con della frutta.

I punti forti di questo piatto

  • Colazione completa di proteine, grassi e carboidrati
  • I grassi e le proteine contenuti nella farina di cocco e nelle uova rallentano lo svuotamento gastrico e di conseguenza riducono il senso di fame e hanno un maggior potere saziante, rispetto ad altri tipi di colazioni che contengono esclusivamente zuccheri.
  • I pancake sono molto gustosi e permettono di fare una colazione diversa dal solito
  • La pastella è velocissima da preparare e i tempi di preparazione sono anch’essi molto veloci. In totale sono necessari solo 10 minuti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...