Cena

Nuvolette di uova

Quando seguiamo un’alimentazione equilibrata impariamo anche a cucinare in maniera pulita, evitando fritture e cotture troppo elaborate. Le uova, ad esempio, siamo abituati a farle sode o a preparare delle frittate al forno. Oggi voglio proporvi un modo alternativo di cucinarle, ottenendo un risultato prelibato e anche molto coreografico: sto parlando delle nuvolette di uova. Sono semplicissime e velocissime da fare. In questa ricetta non usiamo nessun tipo di grasso o frittura e sono un’idea molto carina che piacerà sicuramente anche ai piccoli di casa!

DSC00714b

Ingredienti:

  • 2 uova
  • sale e pepe q.b

Preparazione:

  1. Preriscaldate il forno a 180°c ventilato
  2. Separate i tuorli dagli albumi
  3. Montate a neve gli albumi con l’ausilio di una frusta elettrica, dopo averli conditi con sale, pepe e altre spezie in base al vostro gusto
  4. Su una teglia da forno, posizionate la carta e create con i tuorli due mucchietti con un buco al centro, dove andrete a posizionare il tuorlo dell’uovo
  5. Cuocete in forno per 5-7 minuti fino a quando le nuvolette non si saranno leggermente dorate

Io ho tostato due fettine di pane di segale per bagnarle nel rosso dell’uovo

I punti forti a favore di questo piatto

  •  Le uova sono un ottimo alimento, in quanto presentano un profilo amminoacidico eccezionale, contenendo anche diversi amminoacidi essenziali. Sono dunque un’ottima fonte di proteine. E’ vero che le uova contengono anche tanto colesterolo ma non dobbiamo preoccuparcene in quanto contengono anche le lecitine, delle sostanze in grado di legare il colesterolo presente nelle uova e ridurne l’assorbimento a livello intestinale
  • Piatto leggero e molto digeribile
  • Non è richiesto l’uso di olio o altri grassi da condimento per cucinarlo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...