Primi piatti, Ricette...buone e sane!

Vellutata di patate, zucchine, carote e noci

Oggi vi presento un modo alternativo di mangiare le verdure. Ho preparato una vellutata di patate, zucchine e carote, servite con un filo di olio extra vergine di oliva e con una spolverata di noci tritate per dare una maggiore consistenza alla vellutata e per renderla ancora più gustosa.

IMG_20180410_152739_744.jpg

Ingredienti

  • 150g di patate
  • 3-4 zucchine piccole
  • 2 carote
  • mezzo porro
  • 3 noci
  • olio extra vergine di oliva

Preparazione:

1. Tagliate le patate a tocchetti e le carote e le zucchine a rondelle.

2.Tagliate a rondelle il porro e lasciatelo stufare con un cucchiaio d’acqua in una pentola.

3. Sgusciate le noci e tritatele.

4. Aggiungete le patate e le carote tagliate e cucinate per 5 minuti girando spesso per non farle attaccare.

5. Aggiungete le zucchine tagliate a rondelle e un pizzico di sale. Coprite e lasciate cucinare per 5 minuti.

6. Aggiungete un bicchiere d’acqua e lasciate cucinare a fiamma dolce fino a quando le verdure non saranno morbide.

7. Frullate con un frullatore ad immersione e servire.

8. Completare il piatto con un filo d’olio evo e cospargere con le noci. Potete accompagnare la vellutata con dei crostini di pane, senza esagerare considerando che è già presente la quota amidacea delle patate.

Potete ovviamente creare delle vellutate simili a questa, con le verdure che più vi piacciono e a seconda della stagione!

I punti forti di questo piatto:

  • Ricco di vitamine, fibre e sali minerali
  • Ricco di grassi buoni come gli omega3 contenuti nelle noci
  • La presenza delle noci aumenta il potere saziante di questo piatto

E voi con che verdure preparate le vostre vellutate? Fatemelo sapere con un commento!

Buon appetito!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...