Primi piatti, Ricette...buone e sane!

Cous cous di salmone e melanzane

Inauguriamo questa nuova sezione del sito, con uno dei piatti che più adoro in assoluto… il cous cous! Un piatto velocissimo da preparare, molto versatile che permette di creare tante ricette sempre diverse e gustose! È perfetto come piatto fresco in estate ma io personalmente lo consumo in ogni periodo dell’anno!
Il cous cous, alimento tipico della dieta mediterranea, è costituito da granelli di semola di frumento ed è possibile acquistarlo anche nella sua versione integrale.

Quello che vi propongo oggi è un piatto unico di cous cous condito con salmone fresco e melanzane.

DSC00612.JPG

Ingredienti:

  • 60g di cous cous
  • 1 trancio di salmone
  • 100g di melanzane
  • Olio extra vergine di oliva
  • Erba cipollina (o altre spezie a seconda del gusto)

Preparazione

1. Preparate il cous: riscaldate un volume di acqua pari a quello del cous cous ,senza farla arrivare a bollore. Versate in una ciotola il cous cous, unite l’acqua riscaldata, coprite e lasciate riposare per circa 10 minuti, fino a quando il cous cous non avrà assorbito tutta l’acqua. Sgranate con una forchetta e condite con un pò di sale e un filo di olio extravergine di oliva.

2. Tagliate a tocchetti la melanzana, lavatela e scolatela. Fatela appassire per 5 minuti in una padella antiederente. Dopodiche unite il salmone pulito e tagliato a tocchetti e lasciate cucinare a fuoco lento, girando spesso. Aggiungere un pizzico di sale e spezie a piacere (io ho usato l’erba cipollina).

3. Unite il tutto al cous cous e servite!

I punti forti di questo piatto:

  • Facile e velocissimo da preparare
  • Ottima fonte di omega3 dovuta alla presenza del salmone
  • Ricco di fibre e sali minerali grazie alla presenza della melanzana
  • Basso indice glicemico
  • Grande capacità saziante
  • … Buonissimo!

E voi in che modo cucinate il cous cous? Fatemelo sapere nei commenti!

Buon appettito!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...